CORSI GRATUITI* PER ADULTI IN CERCA DI LAVORO
Hai terminato gli studi e vuoi specializzarti? Stai pensando di reinventarti professionalmente?
Hai perso il lavoro e sei in cerca di nuove opportunità?
Sei sulla pagina giusta!
I nuovi corsi per adulti sono finanziati al 100% da FSE e Regione Piemonte, rilasciano titolo di studio (qualifica o diploma di specializzazione) e prevedono dalle 6 alle 8 settimane di stage in azienda offrendo concrete opportunità di trovare lavoro.
Scopri il nuovo catalogo e tutte le informazioni di dettaglio cliccando i titoli sotto.
Corsi presso la sede di Alba (CN):
- MASTER - Alta formazione di cucina - PREISCRIZIONI APERTE
- AIUTO CUOCO - Collaboratore di cucina - PREISCRIZIONI APERTE
- Web & Multimedia content creator - Compila il form di contatto inserendo "Web e Multimedia" nel campo note
- TECNICO E-COMMERCE - PREISCRIZIONI APERTE
- Addetto macchine CONTROLLO NUMERICO - PREISCRIZIONI APERTE
- Accompagnatore Turistico - ISCRIZIONI CHIUSE
- Accompagnatore Naturalistico - ISCRIZIONI CHIUSE
- Accompagnatore Cicloturistico - ISCRIZIONI CHIUSE
- Formazione al Lavoro - Aiutante di Cucina (corso per invalidi civili maggiorenni con disabilità intellettiva iscritti alla legge 68/99) - PREISCRIZIONI APERTE
- OSS - Operatore socio sanitario - ISCRIZIONI CHIUSE
Corsi presso la sede di Canelli (AT):
- Operatore CAD - PREISCRIZIONI APERTE
- Accompagnatore Turistico - ISCRIZIONI CHIUSE
I posti sono limitati!
Preiscriviti ora, sarai ricontattato per partecipare al test di selezione
Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre iniziative? Iscriviti alla newsletter
* Sono destinatari degli interventi formativi giovani maggiori di 18 anni e adulti disoccupati e occupati, tra i quali sono ricompresi:
- i titolari di “Buono servizi lavoro” di cui alla D.G.R. 14 marzo 2016, n. 20-3037 e ss.mm.ii;
- i percettori di reddito di cittadinanza che hanno stipulato un Patto per il lavoro ai sensi del D.lgs. 4/2019, art. 4, co.76;
- lavoratori dipendenti di aziende, posti in CIGS ed a rischio di perdita del posto di lavoro per situazioni di crisi comportanti esuberi lavorativi: per i quali è stato sottoscritto un accordo di ricollocazione ai sensi dell’art. 24 bis del dl.gs 148/2015, con assegno di ricollocazione (AdR) per CIGS, che non possono beneficiare di AdR per CIGS o per i quali non sia stato sottoscritto l’accordo di ricollocazione ai sensi dell’art. 24 bis del d.lgs. 148/2015.
In attesa di approvazione e finanziamento da parte del Fondo Sociale Europeo e della Regione Piemonte.