Stampa questa pagina
Giovedì, 06 Aprile 2023 10:05

IL NUOVO BIENNIO: Operatore Elettromeccanico

 

“La sinergia con le aziende ci ha indotti inoltre a cercare la possibilità, tra le figure del repertorio regionale, di un nuovo percorso per formare tecnici in grado di operare proprio sulle linee automatizzate, sia negli aspetti meccanici e che nelle parti elettriche. È nato così il nuovo Biennio Operatore Elettromeccanico che ci vede oggi impegnati con una classe di 22 ragazzi”.

Le aziende del nostro territorio, con cui ci confrontiamo spesso, cercano sempre più frequentemente figure professionali in grado di operare sugli impianti con linee automatizzate, tecnici molto duttili, capaci di intervenire sulla meccanica, sull’impiantistica elettrica e sui sistemi ad aria compressa o pneumatici. Così abbiamo individuato questo percorso biennale, che si rivolge in particolare a ragazzi che hanno già avuto un’esperienza in altre scuole e hanno valutato un nuovo iter formativo. Sono previste 1980 ore totali, con il 50% di materie tecniche come Lavorazioni al banco e montaggi, Operatività su controllo numerico, Cad elettrico, Tecnologia e Disegno elettrico e meccanico, Elettropneumatica e il restante del monte ore, suddiviso in materie di base. Lo stage si svolgerà nella seconda annualità. Al termine, dopo l’esame, si rilascerà una Qualifica professionale spendibile e assai ricercata dal mercato del lavoro.
Siamo molto soddisfatti di come procede il corso il cui responsabile è il professor Lucio Aimasso”.

Letto 453 volte