|
||
Hai visitato molti centri di formazione di molte nazioni? Sono stata in 37 paesi europei, direi quasi tutti e anche in Asia, India e Pakistan. Dove hai l’impressione si stiano sviluppando le migliori metodologie didattiche o quantomeno le più innovative? Senz’altro Finlandia e altri paesi del nord Europa sono un passo più avanti, soprattutto se consideriamo la sostenibilità e l’attenzione al nostro pianeta. Cosa pensi di Apro Formazione e di Apro International? Conosco questa realtà da molti anni e lavoro benissimo con loro. Sono affidabili e molto attenti a mettere le persone a proprio agio e al centro dei loro progetti. In questo campo non si può improvvisare e Apro ha un’altissima capacità di trasformare le idee in risultati concreti. Un punto debole e un punto forte del nostro territorio? Un punto debole è la mobilità, davvero poco coordinata. Un punto forte cibo e vino! |