
Super User
Nuovi stage all’estero per maggiorenni disoccupati (candidature entro il 05/11/21)
Per te che hai un’ età compresa tra i 18 e i 35 anni sono disponibili 24 posti per uno stage all’estero.
Grazie alla direttiva regionale PMT (Progetti di mobilità Transnazionale) della Regione Piemonte puoi candidarti (entro il 05/11/2021) per uno stage formativo all’estero in un’azienda delle seguenti destinazioni europee:
- Sliema (Malta) per 3 mesi nel settore turistico / alberghiero
- Valencia (Spagna) per 7 mesi nel settore turistico / alberghiero
- Lipsia (Germania) per 7 mesi nel settore servizi all’infanzia / sociale
L’attività è finanziata dalla Direttiva Regionale di Mobilità Transazionale 2019-2021 per maggiorenni disoccupati, inoccupati e "NEET"
Per candidarti e verificare i requisiti di accesso del bando CLICCA QUI
Vivi un’esperienza formativa internazionale!
Partire per uno stage formativo all’estero è un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita ed un valore aggiunto anche per il tuo curriculum.
Confrontarsi con la cultura e lo stile di vita di altri paesi rappresenta il modo migliore per approfondire le proprie capacità comunicative e professionali.
Apro Formazione ha una forte vocazione europea, promuove e realizza numerose iniziative di mobilità.
Se vuoi rimanere aggiornato su Apro Formazione e Apro International, iscriviti alla nostra newsletter
Martedì 26.10.21 ore 14.30 - iLearn : soluzioni digitali per apprendistato e formazione professionale
Il 26 ottobre 2021 alle ore 14.30 presso Apro Formazione di Alba si terrà lapresentazione della piattaforma iLearn per la mobilità e la formazione degli apprendisti.
La partecipazione all'evento e possibile a distanza o in presenza (se munito di Green Pass in corso di validità) compilando il modulo di registrazione.
iLearn è la nuova piattaforma digitale che guarda al futuro della formazione in azienda per innovare la gestione e il monitoraggio dei programmi di apprendistato sia a distanza sia in presenza.
Semplificazione, digitalizzazione efficienza sono le parole chiave di questo potente strumento che permette un feedback in tempo reale fra azienda, scuola e apprendista e consente di valutarne il lavoro, le attività, le competenze e i risultati grazie a potenti strumenti di analisi e reportistica.
Per le aziende significa ottimizzare i tempi di lavoro per la gestione dei programmi di apprendistato, per le scuole migliorare il tracciamento e il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento.
iLearn è stato sviluppato all'interno di un progetto europeo di Apro Formazione cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea e realizzato in collaborazione con 3 partner europei leader della formazione in alternanza e nell'apprendistato.
La piattaforma iLearn è disponibile in 5 lingue all'indirizzo www.ilearn-tool.eu ed è fruibile anche da smartphone e tablet.
Per dettagli e ulteriori informazioni sono a sua disposizione ai seguenti recapiti
Apro International
0173.284.922 (interni 265 o 278)
europa@aproformazione.it
APRO Formazione coach di cinque scuole balcaniche
Click here for the english version
Apro coordina il progetto europeo per lo sviluppo e la modernizzazione delle scuole professionali dei Balcani occidentali
Apro Formazione ha ospitato ad Alba, dal 28 al 30 settembre, direttori, insegnanti e project manager di 5 istituti scolastici di Montenegro, Kosovo, Bosnia ed Erzegovina, protagonisti di un gemellaggio internazionale tra scuole coordinato da Apro formazione e realizzato grazie al progetto pilota VETtoVET, finanziato dalla Commissione Europea.
Al loro arrivo i rappresentanti delle cinque scuole balcaniche hanno avuto modo di conoscere i settori di attività, le dotazioni didattiche e la struttura organizzativa di Apro Formazione. ETF (European Training Foundation), l'agenzia dell'Unione Europea che segue i paesi terzi nello sviluppo e aggiornamento dei loro sistemi di formazione, ha presentato inoltre i suoi servizi e le sue attività. Nei pomeriggi successivi hanno conosciuto la città e l’amministrazione di Alba durante un incontro nella sala del Municipio con l’assessore Emanuele Bolla e visitato le aziende Fontanafredda e Alba Solar. Nell'ultimo giorno di permanenza durante un brainstorming hanno infine incontrato il local team, un gruppo di enti, istituzioni e aziende del territorio interessati al progetto, tra cui il Villaggio Narrante di Fontanafredda, l'Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato, la Federazione Italiana Cuochi, l'Ente Turismo, l'Onaf, l'associazione Strani Vari e l’Informagiovani di Alba.
Il progetto VETtoVET è un programma triennale che ha come obiettivi l'innovazione, la modernizzazione e l'internazionalizzazione delle scuole professionali dei Balcani occidentali. I partner del progetto pilota sono cinque istituti professionali europei di Italia, Paesi Bassi, Finlandia, Slovenia e Croazia, che supporteranno con azioni di coaching altrettante scuole di Montenegro, Kosovo, Bosnia ed Erzegovina.
Il cuore del progetto è costituito da cinque gemellaggi. Ciascuno di questi vede un istituto europeo affiancare una scuola balcanica ed è caratterizzato da un approccio bottom-up grazie al quale verranno sviluppate le competenze tecniche, organizzative, didattiche e manageriali della scuola gemella.
Si tratta di una novità assoluta nel panorama europeo della Formazione Professionale tanto da essere sostenuta dalle reti internazionali EfVET, Xarxa.
Apro Formazione è gemellata con la scuola Danilo Kiš di Budva (Montenegro) con la quale saranno attivate mobilità internazionali per il personale docente e per gli studenti che si sposteranno da Budva ad Alba per studiare e acquisire le buone prassi didattiche, formative e progettuali che l’Unione Europea ha riconosciuto ad Apro Formazione.
PHOTO GALLERY
Info e contatti utili:
Tel: +39.0173.284.922 (interno 265 o 278)
Sito web: international.aproformazione.it
E-Mail: europa@aproformazione.it
ILearn soluzioni digitali per apprendistato e formazione professionale
iLearn è la nuova piattaforma digitale che guarda al futuro della formazione in azienda per innovare la gestione e il monitoraggio dei programmi di apprendistato sia a distanza sia in presenza.
Semplificazione, digitalizzazione ed efficienza sono le parole chiave di questo potente strumento che permette un feedback in tempo reale fra azienda, scuola e apprendista e consente di valutarne il lavoro, le attività, le competenze e i risultati grazie a potenti strumenti di analisi e reportistica.
Per le aziende significa ottimizzare i tempi di lavoro per la gestione dei programmi di apprendistato, per le scuole migliorare il tracciamento e il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento
iLearn è stato sviluppato all'interno di un progetto europeo di Apro Formazione cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea e realizzato in collaborazione con 3 partner europei leader della formazione in alternanza e nell'apprendistato.
La piattaforma iLearn è disponibile in 5 lingue all'indirizzo www.ilearn-tool.eu ed è fruibile anche da smartphone e tablet.
4 motivi per utilizzare iLearn
- Guidare e valutare gli apprendisti sul posto di lavoro non è mai stato così semplice: iLearn consente di seguire le attività, le competenze e i risultati grazie ai suoi strumenti di analisi e reporting.
- Poter gestire e monitorare i feedback tra aziende, apprendisti e scuole, rapidamente e ovunque tu sia, anche a distanza.
- Iscrizione gratuita e aperta a tutte le aziende, scuole di formazione professionale, insegnanti, tutor e studenti.
- Disponibile in 5 lingue.
Scopri di più su iLearn
Guarda i video girati dai partner del progetto sulla piattaforma iLearn:
Finlandia (Sedu) - sito web: https://www.sedu.fi/en
Italia (Apro Formazione) - sito web: https://aproformazione.it/
Paesi Bassi (Noorderpoort) - sito web: https://www.noorderpoort.nl/
Spagna (Txorierri) - sito web: http://www.txorierri.net/
Per informazioni, scrivi a europa@aproformazione.it
Operatore Socio Sanitario: ultimi giorni per candidarsi all’edizione 21/22 di Apro Formazione ad ALBA
Ancora pochi giorni utili per candidarsi alle selezioni del corso Operatore Socio Sanitario edizione 2021/2022 di Apro Formazione.
Le domande dovranno pervenire entro il giorno 24 settembre 2021.
Il corso è rivolto a giovani e adulti occupati e disoccupati**, CIGS e Mobilità (uomini e donne) che abbiano:
- compiuto la maggiore età
- Licenza media inferiore italiana o titolo di studio equipollente
- Idoneità specifica alle mansioni rilasciata dal medico competente del lavoro
- Autocertificazione di conoscenza e rispetto delle misure di contenimento del contagio previste nei DPCM governativi e nei Decreti della Regione Piemonte.
- Cittadinanza italiana o di un paese UE o in possesso di regolare permesso di soggiorno.
E’ inoltre necessario sostenere le seguenti prove:
- Giovedì 30 settembre 2021 - Incontro di informazione e orientamento on-line propedeutico alle prove di selezione, requisito per la partecipazione alle stesse: presentazione del profilo professionale, ambiti di intervento e organizzazione del corso. Chi non parteciperà a questo incontro non potrà sostenere l’esame successivo.
- Giovedì 7 ottobre 2021 - Test di selezione questionario on-line di domande su cultura generale, attualità, logica, aritmetica, geografia, cultura generale sulla salute, lingua italiana. Il questionario rappresenta un primo sbarramento
- Dall’ 11 al 16 ottobre 2021 - Test di selezione colloquio motivazionale attitudinale in presenza su: capacità di comunicazione e relazione, sensibilità alle problematiche sociosanitarie, motivazione e attitudine, flessibilità, disponibilità al confronto, autonomia e iniziativa; - Simulazione dell’analisi di un caso, prevista all’interno del colloquio.
NOTE
Per poter partecipare alla selezione per accedere al corso, sarà necessario aver partecipato all’incontro di presentazione. Il corso è in attesa di approvazione e finanziamento della Regione Piemonte e dal Fondo Sociale Europeo.
CONTATTI
Per maggiori informazioni contatta APRO Formazione di ALBA – Area Healthcare
Info Corso: https://store.aproformazione.it/socio-sanitario/911-operatore-socio-sanitario.html
Sito web: http://healthcare.aproformazione.it/
TIR21_001 - TIROCINIO ACADEMY TECH
Sei laureato, oppure hai acquisto una qualifica o specializzazione in ambito elettrico-automazione?
Hai una buona conoscenza della lingua inglese e vuoi crescere nel settore Tech?
Abbiamo l’opportunità giusta per te!
Il tirocinio extracurricolare nella nostra Academy Tech dove potrai entrare in contatto con una delle più interessanti realtà tecnologica del territorio.
La durata massima del tirocinio sarà di sei mesi e verrà corrisposta un'indennità di partecipazione.
SEDE DI SVOLGIMENTO
Abbiamo due sedi in Regione Piemonte, una su Alba (Cn) ed una su Canelli (At); la scelta della sede di svolgimento del tirocinio sarà valutata successivamente alla selezione in base alle caratteristiche della persona.
Se interessati inserire il proprio CV sul sito di Apro al link: https://aproformazione.it/index.php/documentazione e selezionare l'opzione "Tirocinio in APRO Formazione".
La ricerca è rivolta a candidati di ambo i sessi (L.903/77).
TIR21_002 - TIROCINANTE UFFICIO AMMINISTRAZIONE
MANSIONE: Stiamo cercando una risorsa da inserire nell’ufficio amministrazione per occuparsi, in stretta sinergia con il team di lavoro, delle seguenti attività, in particolare:
- crea e compila documenti, inserisce dati (data entry),
- documenta e registra i movimenti contabili aziendali che gli vengono richiesti dal tutor,
- supporta i colleghi nel processo di contabilità con il rispetto delle procedure e degli adempimenti fiscali-tributari,
- si affianca al personale che elabora e redige il bilancio di previsione, la contabilità analitica e i collegamenti con la contabilità generale,
- archivia pratiche e verifica, insieme ai colleghi dell’ufficio, che tutti gli adempimenti amministrativivengano disbrigati in modo corretto e puntuale.
Il candidato ideale è in possesso dei seguenti requisiti:
- Laurea (anche triennale) in economia e/o titolo equipollente;
- diligenza e cura nella gestione operativa e di inserimento dati con attenzione ai dettagli e al controllo delle scadenze;
- buona capacità di apprendere velocemente l’utilizzo degli applicativi maggiormente in uso;
- ottima conoscenza del pacchetto Office e di utilizzo excel;
- buone doti di problem solving;
Completano il profilo ottime capacità relazionali ed organizzative, flessibilità, proattività e precisione.
CONTRATTO: Luogo di lavoro nella sede di Alba (Cn), la tipologia del contratto e la retribuzione saranno commisurate all’effettiva esperienza del candidato.
Se interessati inserire il proprio CV sul sito di Apro al link: https://aproformazione.it/index.php/documentazione e selezionare l'opzione "Tirocinio in APRO Formazione".
La ricerca è rivolta a candidati di ambo i sessi (L.903/77).
TIR22_006 - TIROCINIO UFFICIO SERVIZI AL LAVORO
Stiamo cercando la persona giusta da inserire nel team per essere al servizio delle aziende e delle persone per incrociare la domanda e l’offerta di lavoro.
La risorsa, in affiancamento a personale esperto, si occuperà prevalentemente dell’attività di back office, incluse le attività gestionali e amministrative richieste dai servizi al lavoro, dell’acquisizione e della gestione delle richieste dell’azienda e della selezione dei candidati.
È indispensabile avere empatia e buone doti relazionali, orientamento al lavoro di squadra e voglia di mettersi in gioco per diventare in prima persona promotore e testimone del servizio e dei nostri valori.
I requisiti per il ruolo sono:
- Laurea specialistica
- Inglese fluente
- Ottima conoscenza degli strumenti Microsoft Office
INSERIMENTO: Tirocinio. Luogo di lavoro nella sede di Alba (Cn).
Se interessati inserire il proprio CV sul sito di Apro al link: https://aproformazione.it/index.php/documentazione
La ricerca è rivolta a candidati di ambo i sessi (L.903/77).
Corso Startup di ALBA HORECAcademy
Lunedì 6 settembre 2021 ad Alba la nuova edizione del master STARTUP di AlbaHORECAcademy
Si tratta di un percorso di formazione specifica dedicato agli operatori che desiderano approfondire le competenze tecniche, amministrative e gestionali necessarie per avviare e gestire con successo il locale, garantendone l'attività nel tempo, aumentando la clientela e incrementando gli introiti.
Il master STARTUP dura 56 ore, si svolgerà il lunedì e il martedì dalle ore 9 nella sede di corso Barolo 8 ad Alba ed è già acquistabile on-line all’indirizzo https://bit.ly/StartupHoreca. Entro il 31 agosto, e fino ad esaurimento dei posti disponibili, è possibile acquistarlo con uno sconto del 5% utilizzando il buono sconto “horecaweb".
L’offerta formativa AlbaHORECAcademy prevede anche una serie di approfondimenti come: bartending, aperitivo, coffee tender e certificazioni internazionali sul vino WSET, che rappresentano la scelta ideale per continuare a specializzarsi su temi specifici.
L’obiettivo di questi corsi è quello di fornire ai professionisti Horeca gli strumenti per promuovere e gestire il proprio locale, dando una nuova visione sulla ristorazione contemporanea e sulla qualità dei servizi necessaria per soddisfare i clienti.
AlbaHORECAcademy è lo spin-off di Alba Accademia Alberghiera dedicato ai professionisti del settore horeca. E’ nato per fornire gli strumenti e la formazione necessaria agli imprenditori e agli operatori del settore e vanta il supporto dei principali attori della filiera: associazioni di categoria, fornitori, distributori, marchi e produttori.
Info e prenotazioni:
Acquista il Master STARTUP qui: https://bit.ly/StartupHoreca
Telefono -> 0173.284.922
WhatsApp -> https://bit.ly/AproAlbaWhatsapp
Mail -> horeca@aproformazione.it
Ad ALBA l’Academy per i professionisti del settore HORECA del sud Piemonte
Nel pomeriggio di giovedì 24 giugno 2021 è stata presentata AlbaHORECAcademy, spin-off di Alba Accademia Alberghiera. Dedicato ai professionisti del settore horeca è nato per fornire gli strumenti e la formazione necessaria agli imprenditori e agli operatori del settore e vanta il supporto dei principali attori della filiera: associazioni di categoria, fornitori, distributori, marchi e produttori.
Sono intervenute importanti realtà HORECA del sud Piemonte, del settore enogastronomico e turistico del nostro territorio e anche i rappresentanti della Federazione Italiana Barman che ha scelto Alba Accademia Alberghiera per la sua antenna in provincia di Cuneo.
L’offerta formativa di AlbaHORECAcademy è articolata in percorsi pensati per chi ha aperto da poco o sta per aprire un locale e in una serie di approfondimenti su tematiche specifiche, dal bartending all’aperitivo, dal coffee tender alle certificazioni internazionali sul vino WSET.
L’intento è quello di fornire ai professionisti di oggi e di domani gli strumenti per promuovere e gestire il proprio locale, dando una nuova visione sulla ristorazione contemporanea e sulla qualità dei servizi necessaria per soddisfare i clienti.
Durante gli interventi è emerso come più di un anno di emergenza sanitaria abbia lasciato sul campo molti imprenditori di questo settore e che, proprio in questo contesto, ci sia ora bisogno di un ulteriore slancio di competenza e conoscenza, perché maggiore qualità e professionalità sono l’arma vincente per la ripresa.
Sono fondamentali una formazione all’imprenditorialità e una tensione verso la qualità sia da parte degli imprenditori sia da parte del personale addetto. I corsi di AlbaHORECAcademy puntano proprio a creare cultura d’impresa, cultura del servizio e cultura della qualità, come invastimento per il futuro del settore Horeca.
Al termine della conferenza i partecipanti hanno assitito a tre LiveDemo dei corsi a catalogo tenute da alcuni degli Chef, Bartender e CoffeeArtist che condurranno i master horeca in partenza da settembre 2021.
Sito web e Catalogo: albaaccademia.it/horeca
Facebook: 2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/AlbaHORECAcademy
Whatsapp: +39.3294398227
Mail: horeca@aproformazione.it