Mercoledì, 05 Aprile 2023 16:43

Progetto SIEMENS

 

“Abbiamo in effetti parecchi 'lavori in corso' sia su Progetti Europei, sia nell’ambito di collaborazioni con aziende e altre realtà scolastiche. Stiamo portando avanti programmi didattici e idee nuove con le classi dell’obbligo formativo e dei corsi di specializzazione. C’è ad esempio un progetto di automazione della Siemens molto interessante, che ci porterà ad essere certificatori di competenze di automazione.

Siemens ha voluto creare una rete di scuole e di docenti certificati a livello nazionale in grado di valorizzare e certificare le competenze nell’ambito Automazione degli studenti in uscita nel mondo del lavoro. Io sono diventato docente Siemens due anni fa e tra poco anche il mio collega Massimo Marone conseguirà la possibilità di tenere corsi ed esami di certificazione di quelle che Siemens indica come «competenze» cioè «comprovate capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale».
Sono poche le scuole in Piemonte che lo possono fare, Apro è l’unica agenzia professionale in provincia di Cuneo.
Diventeremo dunque certificatori come già da tempo lo siamo per l’ECDL. I Livelli di Certificazione per il docente sono: Livello Base / Avanzato / Professional (Livello Meccatronico), mentre per lo studente Livello EL (Entry Level) / Base / Avanzato. Insomma, un impegno, ma anche una grande soddisfazione, ottenuta anche grazie alle dotazioni dei nostri laboratori, che nel tempo abbiamo attrezzato e modernizzato".

 

 

 

 

 

 

 

 

Letto 411 volte