Venerdì, 19 Maggio 2023 10:25

DALL'ALTRA PARTE DELLA CATTEDRA - Intervista a Chiara Ferrino, docente ed ex allieva

Storia di un’allieva che diventa insegnante

 

Chiara Ferrino, classe 2000 è stata allieva di Alba Accademia Alberghiera frequentando il corso di Operatore Sala-Bar. Oggi lavora nella prestigiosa Azienda Brandini, agriturismo – ristorante e cantina di La Morra che ha recentemente incluso nello staff lo chef stellato Luca Zecchin.

Qual è stata la tua esperienza scolastica e cosa ti ha portato a scegliere i corsi di AAA?

A 15 anni non avevo le idee chiare sul mio futuro e mi sono iscritta al Liceo Scientifico. Poi ho capito che non era la mia strada e siccome mia mamma lavorava nell’ambito della ristorazione, dopo un colloquio e molte riflessioni, mi sono iscritta al corso di Sala-Bar di Apro Formazione. Ho capito dopo breve tempo che quella era la strada giusta, che era ciò che volevo davvero fare nella vita. Terminati i tre anni mi sono iscritta all’Istituto Velso Mucci di Bra e mi sono diplomata nel 2020. Ho poi lavorato in pizzerie, bar e occasionalmente durante eventi o serate, facendo esperienza in un lavoro duro ma gratificante.

Hai svolto dei periodi di stage durante il tuo percorso formativo?

Quando frequentavo la terza ho svolto un primo periodo di stage con L’Ente Fiera del Tartufo, proprio durante l’evento autunnale. È stato un periodo intenso in cui ho avuto i primi contatti con le realtà del nostro territorio e infatti proprio lì ho conosciuto l’Azienda Brandini di La Morra, che successivamente mi ha assunta. Il secondo periodo di stage è stato in realtà un mese di Erasmus a Malta. Nella location dove prestavo servizio si svolgevano meeting, matrimoni e convegni.  Ho così migliorato la conoscenza dell’inglese, che oggi mi è utile per approcciare con disinvoltura i clienti stranieri.

Di che cosa ti occupi nel tuo lavoro?

La mia è una posizione molto flessibile. In sala siamo attualmente quattro persone, ma oltre a questa attività mi è capitato di accompagnare ospiti in visita alla cantina oppure di svolgere lavori di ufficio. Credo di avere una buona empatia rispetto alle persone, per cui mi adatto facilmente e in questo mi è servita molto una formazione sia pratica che teorica.

Sappiamo che hai svolto anche un ruolo di docente in Alba Accademia Alberghiera. Ti è piaciuta l’esperienza?

Mi sono trovata benissimo. Ho ricevuto la proposta di collaborazione dal prof Del Tetto la scorsa estate e compatibilmente con i miei impegni di lavoro ho lavorato con la prima e la seconda annualità di Sala Bar. È bello poter aiutare i più giovani a maturare la passione per l’accoglienza e per il nostro territorio, che è bellissimo e attira sempre più turisti da ogni parte del mondo.

Faresti l’insegnante a tempo pieno?

Mai dire mai. Ho solo 23 anni per cui …

Letto 368 volte