Intervista a Stefano Dellapiana Corsista OSS
Intervista a Stefano Dellapiana corsista OSS:
La Svolta
Stefano Dellapiana è uno dei corsisti OSS che affronteranno l’esame nel prossimo luglio, al termine di un percorso iniziato a novembre 2022. La sua è una storia particolare. Lui è un enotecnico, con laurea triennale in Viticoltura ed Enologia, lavorava in una cantina di Langa. Poi la svolta, la decisione di cambiare strada, a 47 anni. Molla il lavoro, riflette qualche tempo, poi si iscrive al percorso di Operatore Socio Sanitario con Apro Formazione.
Non dev’essere stata una decisione facile …
Infatti. Ho una famiglia con due figli adolescenti. Mia moglie ha un lavoro nel contesto del “sociale”, e diciamo che potrebbe avermi influenzato nell’intraprendere questa sfida. In questi mesi ho voluto mettere alla prova me stesso e le mie capacità.
Conoscevi già Apro Formazione? Come ti sei iscritto?
Sapevo che in questa agenzia formativa si tenevano vari corsi, tra cui quello da OSS. Mi sono iscritto dal sito internet.
Ti sei trovato bene nel gruppo del corso?
Siamo una classe eterogenea, con età che vanno dai 23 ai 60 anni. Mi sono trovato benissimo sia con i compagni, sia con gli insegnanti.
Hai svolto ben tre periodi di stage. Dove?
Il primo step presso la clinica rieducativa di Rodello. Il secondo all’Ospedale di Verduno, come assistente e collaboratore dell’equipe infermieristica del reparto di Chirurgia, il terzo sul territorio, tramite la cooperativa Emmaus, nella comunità alloggio “Alberto Abrate” di Mussotto.
In quale contesto ti vedi meglio o ti senti più portato?
Difficile dirlo. In realtà la sofferenza altrui è una cosa che ti porti dentro e pur essendoci modo di gestirla e di farsi aiutare, si deve comunque fare i conti con la propria indole. A contatto dei pazienti in ospedale si vive un certo tipo di dolore, con il disagio psichico ci sono situazioni del tutto diverse. Forse il lavoro di aiuto nella riabilitazione è quello che sento più mio. Mi interessa molto la fisioterapia chissà mai se …
Un’altra svolta?
Chi lo sa? Ho vissuto questi mesi come un grande arricchimento personale e pur essendo conscio di aver preso una decisione poco consueta, di questi tempi soprattutto, sono molto contento e determinato. Ho il mio obiettivo chiaro e quel che verrà dopo lo vedremo. Alle porte abbiamo l’esame e per ora sono concentrato su quello e spero di fare del mio meglio.