Mercoledì, 05 Luglio 2023 15:07

La Svolta nelle cure mediche: la tecnologia al servizio delle persone assistite CARE about IT

L’assistenza a distanza non è più un’utopia.

Si può benissimo immaginare che un sanitario possa visitare un paziente dal proprio studio senza vederlo di persona e anzi, con strumenti che gli consentono di monitorarlo costantemente e con precisione.

Qualcuno storce il naso, c’è il rischio della disumanizzazione del rapporto medico-paziente e ci sono problemi legati alla formazione del personale e all’effettiva capacità delle persone comuni nel maneggiare la tecnologia. Ma si farà. Col tempo.

APRO Formazione è il coordinatore territoriale del Centro d’Eccellenza per la Formazione Professionale nel settore della sanità digitale. Ad aprile 2023, è ufficialmente stato approvato dalla Commissione Europea il finanziamento del progetto CoVe (Centro d’Eccellenza per la Formazione Professionale) – CARE about IT, dedicato alla sanità digitale.

Il progetto, capitanato dall’istituto olandese Noorderpoort di Groningen, coinvolge in Italia un team tutto piemontese, coordinato da APRO Formazione.

 

LEGGI QUI

 

Presentato nel 2022, CARE about IT è un progetto europeo che si propone di creare un nuovo ecosistema della formazione professionale in ambito sanitario combinando settori apparentemente distanti come quello tecnologico-informatico e quello socio-assistenziale.

La necessità di creare competenze digitali per gli operatori sanitari ha dato vita negli scorsi anni a diverse iniziative promosse dall’Unione Europea, come l’Health Workforce Planning and Forecasting, coordinata dal Belgio e finanziata dal terzo programma sanitario dell'UE.

Dall’analisi del settore sanitario europeo, è emersa la necessità di sviluppare didattiche e percorsi formativi che forniscano agli operatori socio-sanitari attuali e futuri competenze digitali specifiche, in linea con gli obiettivi del programma EU4Health, adottato come risposta alla pandemia COVID-19. Il programma prevede infatti di potenziare la digitalizzazione e l’archiviazione dei dati sanitari, introducendo nuovi strumenti e servizi digitali nell’assistenza sanitaria.

Questo comporta che tutti gli operatori sanitari arrivino a conoscere e utilizzare in modo efficace le soluzioni di sanità elettronica disponibili, in modo responsabile ed etico, ponendo al centro gli interessi del paziente.

 

CARE about IT coinvolge quattro team provenienti da Paesi Bassi, Finlandia, Estonia e Italia, ciascuno composto da enti formativi, imprese del settore HealthTech e dalle aziende sanitarie locali.

 

Per l’Italia, APRO Formazione, ASL CN2 e T4Med, divisione di Tesi dedicata alla telemedicina, costituiscono i vertici di un triangolo virtuoso che lega gli enti di formazione professionale, le aziende sanitarie e la ricerca industriale, per sviluppare nuove strategie di formazione nell’ambito della sanità digitale.

A supportare i partner nei lavori, anche un nutrito gruppo di enti ed istituzioni: la Regione Piemonte, l’Agenzia Piemonte Lavoro, l’Università del Piemonte Orientale, Confindustria Cuneo, Fondazione ITS per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, INNOVO e Fondazione Piemonte Innova.

 

Attiva dal 2009 a livello internazionale, con 90 partner in 25 Paesi Europei ed extra Europei, e attualmente coinvolta in 18 progetti internazionali, APRO è stata scelta dall’istituto olandese a capo del progetto come coordinatore del team italiano.

Una squadra che da settembre lavorerà per aggiornare il sistema di competenze combinate in ambito informatico e socio-assistenziale necessarie a studenti e professionisti per confrontarsi con le nuove sfide della telemedicina: un aggiornamento del curriculum e degli approcci didattici sviluppato coinvolgendo coloro che in prima persona forniscono e sviluppano questi servizi.

 

CARE ABOUT IT - IN BREVE

 

IL PARTENARIATO

Paesi Bassi

Noorderpoort Groningen (Coordinatore e capofila del progetto)

Drenthe College

PBT/Katapult

BOSSERS & CNOSSEN BV

Netwerk ZON

Italia

Apro Formazione (Coordinatore territoriale per i partner italiani)

ASL CN2

T4MED (TESI)

Finlandia

Turku Vocational Institute (TAI)

Turku City Data Ltd

Estonia

Ida-Virumaa VET Centre

Tallinn Health Care College

Ida-Viru Central Hospital

Astrec Data OÜ

TNP Konsultatsioonid OÜ

Tehnopol

Finanziamento della Commissione Europea 3.951.741 €

Durata 4 anni (2023-2027)

Letto 332 volte