Intervista a Marlen Kazani insegnante accompagnatore tirocinanti Erasmus+ della "Shkolla e Mesme Hoteleri Turizem" di Tirana.
Progetto Vet to Vet – Capacity Building"
|
||
Non è la prima volta che vieni in Italia, vero? Sorride. -Figurati! Ho lavorato una decina di anni in alcune delle migliori strutture alberghiere e in ristoranti della costa romagnola. I ragazzi che accompagni invece l’italiano non lo parlano, usano l’inglese. -Io appartengo ad una generazione precedente, che ha visto nell’Italia un posto tradizionalmente affine, mentre loro usano l’inglese perché più internazionale e più utilizzato nel mondo social. Sono ragazzi molto bravi e i titolari delle strutture di Alba dove stanno svolgendo il loro incarico me lo hanno confermato. Sono giovani con mentalità aperta che fanno un’esperienza importante, molto formativa. Cosa pensi di Alba e del suo territorio? Che impatto hai avuto con la città? Sapevo che Alba è una cittadina con poco più di trentamila abitanti e a dire il vero, non mi aspettavo fosse un luogo così vivo e turistico. Non avevo fatto i conti con il vino, con i tartufi, con questo periodo di Fiera e mi ha sorpreso il numero di visitatori stranieri che vengono a conoscere le Langhe e il Roero. Ho notato una notevole presenza di anziani, pochi giovani, ma forse è solo una mia impressione. Un punto debole? I trasporti. I ragazzi senza un’automobile non possono visitare i bellissimi borghi del territorio e questo è un peccato. Muoversi con le biciclette non è facile e non c’è quasi nessun trasporto in bus. Punti di forza invece? La gastronomia e l’accoglienza. Cosa pensi di Apro International? Che è una realtà davvero ben strutturata e organizzata. Si vede che hanno esperienza nel gestire ogni dettaglio dei progetti, sanno quel che fanno e lo fanno con passione: mettono sempre al centro le persone. E i ragazzi cosa pensano dei loro attuali datori di lavoro? Non ho riscontrato alcun problema, sono tutti molto soddisfatti. Ritorneranno in Albania con un bagaglio di esperienza che gli servirà senz’altro.
|