Progetto ROMOTICS
“Nel campo dei Progetti europei è partito da pochi giorni il nuovo ROMOTICS AUTONOMOUS MOBILE ROBOTS IN INDUSTRY 5.0, che si definisce “Progetto di Comunità” ed è un secondo step del precedente INCOBOTICS. Prevederà anche un momento formativo per i dipendenti Apro, per chi vuol saperne di più sul mondo dei robot, in cui ci potremo confrontare con queste nuove forme di dialogo interattivo Uomo-macchina.
ROMOTICS AUTONOMOUS MOBILE ROBOTS IN INDUSTRY 5.0 è un progetto di comunità e ci vede partner insieme a Politeknika Txorierri di Bilbao (ES), Pôle Formation UIMM Eure Seine Estuaire di Vernon (FR),
IDEC di Piraeus (GR) e Dlearn di Milano. Terminerà a novembre 2024.
Tratta di robotica collaborativa, è il proseguimento del precedente progetto INCOBOTICS. Pensato per gli allievi del 4° anno di specializzazione, sarà oggetto di lezioni interattive e casi studio focalizzati sull’operatività di un carrello comandato totalmente da un robot: il complessivo potrà essere utilizzato in svariati ambienti di lavoro, come magazzini o reparti di produzione, per consegnare o trasportare autonomamente oggetti. In pratica sarà in grado di scegliere da solo il pezzo o il ricambio cercato e consegnarlo ad un operatore, così come sistemarlo su un nastro trasportatore a seconda delle esigenze. Nel contesto abbiamo pensato anche ad un momento formativo per i colleghi Apro più incuriositi dalle innovazioni tecnologiche: in fondo molti di noi hanno ormai in casa Alexa o un robot che pulisce i pavimenti. Vedremo insieme alcune possibilità che ci renderanno in un futuro la vita più facile”.